
JOSCHO STEPHAN TRIO
Venerdì 25 luglio 2025
22:30 giardini Castello PIgnatelli
Joscho Stephan: chitarra - Raffael Müller: chitarra ritmica - Julia Hornung: al contrabbasso
Ad aprire l’Eddie Lang Jazz festival sarà il virtuoso chitarrista Joscho Stephan, musicista che affonda le sue radici nella musica gipsy swing, lo stile nato negli anni '30 grazie al pionieristico e leggendario chitarrista jazz Django Reinhardt. Joscho Stephan non ha semplicemente assorbito questa musica, ma la interpreta anche al massimo livello ed è attivamente impegnato ad accrescerne i confini. Nonostante la sua giovane età, dopo sette acclamati album e un DVD, si è fatto strada nell’illustre circolo dei migliori musicisti di Gipsy Grandi musicisti jazz come Paquito de Rivera, James Carter, Charlie Mariano o Grady Tate, dopo aver suonato con lui, hanno lodato entusiasticamente il suo talento. Ha girato l'Australia con i grandi chitarristi Martin Taylor e Tommy Emmanuel e si è esibito con le sue band (da trio a quintetto) per diversi importanti festival europei, in particolare in Slovenia, Italia, Francia, Polonia e Regno Unito. I suoi concerti al Lincoln Center di New York o nella capitale del country americano Nashville sono stati accolti con entusiasmo dal pubblico.
In tutto il mondo, la stampa ha sempre parlato bene di Joscho Stephan. Il suo debutto "Swinging Strings" è stato nominato CD del mese dalla rivista americana Guitar Player. Nelle parole dell'amatissimo Acoustic Guitar Magazine, è il garante del futuro della chitarra jazz Gipsy.

LIGHT POLE 2025
Venerdì 25 luglio 2025
21:30 giardini Castello PIgnatelli
Francesco Curcio: voce - Lorenzo Cellupica: piano - Damiano Drogheo: sax - Alessandro Magnante: basso - Massimo Ceci: batteria
I Light Pole sono un quintetto di musica jazz di Frosinone formato da Francesco Curcio alla voce, Lorenzo Cellupica al piano e alle tastiere, Damiano Drogheo ai sassofoni, Alessandro Magnante al basso e Massimo Ceci alla batteria. Il gruppo nasce con l'intento di comporre e suonare musica originale che possa rispecchiare le varie influenze musicali dei suoi componenti, cercando di rielaborare in maniera personale gli elementi stilistici provenienti da più generi (jazz, pop, prog, funk, latin, folk).
Sia nel 2023 che nel 2024 partecipano al Festival Nazionale dei Conservatori Italiani, classificandosi rispettivamente in sesta e ottava posizione.
JAM SESSION
Ore 00:00 in Piazza Marconi - Le Chat Rouge Alain Bonelli: chitarra - Lorenzo D’ Annunzio: contrabbasso - Eugenio Timpani: violino - Luigi Pizzutti: chitarra
COME RAGGIUNGERCI E DOVE PARCHEGGIARE
⚠ Dato che il Castello è nel centro storico viene raccomandato di lasciare la propria auto in Piazza Giuseppe Russo o in altri parcheggi e proseguire a piedi per Via Roma, poi Via Scipione e infine Via Colle dove viene raggiunto l'ingresso (distanza 400m circa)